La goletta Oloferne è in viaggio

Partita da Cesenatico il 9 gennaio La Goletta Oloferne del Museo Navigante percorrerà tutto lo stivale, facendo tappa, mare permettendo, presso i musei marittimi partecipanti alla rete.
Verso la metà di Marzo arriverà in Liguria sostando presso i musei della Spezia (Museo Tecnico Navale) e di Chiavari, per poi fermarsi due giorni presso il Galata Open Air Museum a Genova: Al Galata l’arrivo è previsto dal 18 al 20 marzo.
La goletta proseguirà poi per il Museo del Mare di Imperia e infine approderà a Sėte del Golfo del Leone in Francia.

La Goletta porta simbolicamente in viaggio I Musei del mare e della marineria che sono in tutta Italia: da Trieste a Imperia, da Genova a Trapani. Sono musei nazionali, della Marina Militare, comunali e privati che conservano ed espongono gli oggetti della nostra storia marinara e del millenario rapporto dell’uomo con il mare. Barche, navi, anfore, sestanti e bussole, àncore, reti e strumenti da pesca, attrezzi dei maestri d’ascia, antiche carte nautiche, cannoni e relitti delle battaglie del passato, conchiglie arrivate da ogni parte del mondo e  studi attuali sui sistemi ecomarini.
Ogni oggetto di questi Musei nasconde una storia che si racconterà durante i tre mesi di viaggio del Museo Navigante. Per iniziare a conoscere i luoghi della nostra cultura marinara clicca sul bottone qui sotto ed entra nei musei